Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.881
51,1%
16.135
48,9%
33.01600033.016
3,7%
5-916.716
51,4%
15.796
48,6%
32.51200032.512
3,7%
10-1417.149
52,0%
15.854
48,0%
33.00300033.003
3,7%
15-1917.538
51,7%
16.391
48,3%
33.858710033.929
3,8%
20-2417.504
51,4%
16.543
48,6%
32.7511.2921334.047
3,8%
25-2920.920
49,9%
21.034
50,1%
33.8398.028147341.954
4,7%
30-3430.152
50,2%
29.923
49,8%
33.56325.8377460160.075
6,8%
35-3933.956
50,1%
33.885
49,9%
24.52941.0442212.04767.841
7,6%
40-4436.042
49,9%
36.162
50,1%
17.02950.8825283.76572.204
8,1%
45-4931.599
49,7%
31.943
50,3%
10.58048.0169074.03963.542
7,2%
50-5428.431
48,9%
29.654
51,1%
7.19545.3991.6763.81558.085
6,5%
55-5930.155
48,4%
32.101
51,6%
6.13149.5373.0503.53862.256
7,0%
60-6427.430
47,4%
30.434
52,6%
4.70845.5185.1012.53757.864
6,5%
65-6928.499
45,6%
33.967
54,4%
4.89346.3409.1502.08362.466
7,0%
70-7423.914
43,7%
30.749
56,3%
4.49135.88912.9441.33954.663
6,2%
75-7920.767
40,9%
30.020
59,1%
4.61827.56317.67593150.787
5,7%
80-8413.386
35,5%
24.336
64,5%
3.57515.12718.45956137.722
4,3%
85-895.813
30,5%
13.224
69,5%
1.9005.17511.72024219.037
2,1%
90-942.225
23,8%
7.115
76,2%
1.0041.3796.881769.340
1,1%
95-99465
19,1%
1.974
80,9%
2721931.957172.439
0,3%
100+42
13,5%
270
86,5%
4592580312
0,0%
Totale419.584
47,3%
467.510
52,7%
323.512447.29990.61625.667887.094
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia