Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.850
51,3%
16.001
48,7%
32.85100032.851
3,7%
5-916.834
51,2%
16.067
48,8%
32.90100032.901
3,7%
10-1417.116
51,9%
15.845
48,1%
32.96100032.961
3,7%
15-1917.727
51,5%
16.697
48,5%
34.368560034.424
3,9%
20-2417.598
51,6%
16.509
48,4%
32.7801.3203434.107
3,9%
25-2919.913
49,9%
19.979
50,1%
32.3817.435146239.892
4,5%
30-3428.363
50,1%
28.288
49,9%
32.11823.9336853256.651
6,4%
35-3933.760
50,0%
33.733
50,0%
25.23340.1061951.95967.493
7,6%
40-4435.971
49,8%
36.278
50,2%
17.98149.9875123.76972.249
8,2%
45-4932.123
49,6%
32.670
50,4%
11.31348.3128764.29264.793
7,3%
50-5428.992
49,0%
30.117
51,0%
7.60345.8191.5954.09259.109
6,7%
55-5928.770
48,4%
30.700
51,6%
6.13246.9712.8243.54359.470
6,7%
60-6428.380
47,7%
31.177
52,3%
4.91346.7755.0342.83559.557
6,7%
65-6927.962
45,6%
33.322
54,4%
4.79345.4598.8392.19361.284
6,9%
70-7424.070
44,0%
30.630
56,0%
4.34736.37012.5731.41054.700
6,2%
75-7920.801
41,0%
29.955
59,0%
4.51127.75517.50398750.756
5,7%
80-8413.615
36,0%
24.179
64,0%
3.52315.56218.13557437.794
4,3%
85-896.497
30,6%
14.737
69,4%
2.0355.89313.02628021.234
2,4%
90-942.055
23,9%
6.547
76,1%
8861.3166.315858.602
1,0%
95-99498
19,0%
2.127
81,0%
2752062.127172.625
0,3%
100+48
14,8%
277
85,2%
42112711325
0,0%
Totale417.943
47,3%
465.835
52,7%
323.947443.28689.91026.635883.778
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia