Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-417.100
51,1%
16.388
48,9%
33.48800033.488
3,8%
5-917.071
51,3%
16.185
48,7%
33.25600033.256
3,8%
10-1417.231
51,8%
16.058
48,2%
33.28900033.289
3,8%
15-1917.922
51,4%
16.943
48,6%
34.7591050134.865
3,9%
20-2417.995
51,6%
16.864
48,4%
33.3851.46211134.859
3,9%
25-2919.641
50,0%
19.661
50,0%
31.9697.243108039.302
4,4%
30-3426.690
49,8%
26.895
50,2%
30.56322.4307252053.585
6,1%
35-3933.536
50,0%
33.471
50,0%
25.85339.0751751.90467.007
7,6%
40-4435.857
49,8%
36.088
50,2%
18.70448.8344733.93471.945
8,1%
45-4932.994
49,3%
33.867
50,7%
12.23049.1398894.60366.861
7,6%
50-5429.450
49,0%
30.693
51,0%
8.11846.1031.5304.39260.143
6,8%
55-5927.925
48,4%
29.725
51,6%
6.14345.1552.6853.66757.650
6,5%
60-6428.979
47,5%
31.970
52,5%
5.17047.6665.0133.10060.949
6,9%
65-6926.948
45,8%
31.908
54,2%
4.54443.8498.2282.23558.856
6,7%
70-7424.755
44,2%
31.236
55,8%
4.36837.60912.4331.58155.991
6,3%
75-7920.677
41,0%
29.715
59,0%
4.40127.91717.0251.04950.392
5,7%
80-8413.898
36,4%
24.298
63,6%
3.45816.07418.06959538.196
4,3%
85-897.129
30,9%
15.951
69,1%
2.1516.52414.09131423.080
2,6%
90-941.912
24,4%
5.915
75,6%
8381.2385.675767.827
0,9%
95-99518
19,0%
2.212
81,0%
2682192.222212.730
0,3%
100+56
15,4%
308
84,6%
52123000364
0,0%
Totale418.284
47,3%
466.351
52,7%
327.007440.65488.89128.083884.635
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia