Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.453
50,9%
15.898
49,1%
32.35100032.351
3,8%
5-916.945
51,1%
16.231
48,9%
33.17600033.176
3,9%
10-1417.117
51,5%
16.109
48,5%
33.22600033.226
3,9%
15-1917.637
51,9%
16.344
48,1%
33.935460033.981
4,0%
20-2417.954
50,7%
17.481
49,3%
34.1791.22702935.435
4,1%
25-2918.183
50,1%
18.124
49,9%
30.3605.86187836.307
4,3%
30-3421.101
48,5%
22.386
51,5%
26.29316.7753838143.487
5,1%
35-3929.064
49,3%
29.894
50,7%
25.65331.5871331.58558.958
6,9%
40-4432.415
49,1%
33.571
50,9%
20.90241.2223653.49765.986
7,7%
45-4934.105
48,8%
35.848
51,2%
15.82547.9728335.32369.953
8,2%
50-5429.659
48,2%
31.837
51,8%
10.58544.5661.3494.99661.496
7,2%
55-5926.834
47,8%
29.306
52,2%
7.41741.9422.4444.33756.140
6,6%
60-6428.175
47,6%
31.021
52,4%
6.04845.1174.3823.64959.196
6,9%
65-6925.085
46,5%
28.841
53,5%
4.46840.0816.8482.52953.926
6,3%
70-7425.280
44,5%
31.591
55,5%
4.40038.87311.5902.00856.871
6,7%
75-7919.757
41,8%
27.497
58,2%
3.72527.20115.1461.18247.254
5,5%
80-8414.931
37,7%
24.685
62,3%
3.44417.50317.92474539.616
4,6%
85-897.728
31,7%
16.634
68,3%
2.1797.23314.60634424.362
2,9%
90-942.392
26,3%
6.694
73,7%
8281.6566.4951079.086
1,1%
95-99491
17,9%
2.247
82,1%
2712372.210202.738
0,3%
100+49
12,4%
345
87,6%
46193272394
0,0%
Totale401.355
47,0%
452.584
53,0%
329.311409.11884.69830.812853.939
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia