Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.531
51,1%
15.838
48,9%
32.36900032.369
3,8%
5-917.058
51,1%
16.319
48,9%
33.37700033.377
3,9%
10-1417.278
51,5%
16.239
48,5%
33.51700033.517
3,9%
15-1917.467
52,0%
16.104
48,0%
33.524460133.571
3,9%
20-2418.059
51,0%
17.333
49,0%
34.2241.15701135.392
4,2%
25-2917.936
49,9%
18.009
50,1%
30.3435.541105135.945
4,2%
30-3419.930
48,6%
21.050
51,4%
25.21415.4263730340.980
4,8%
35-3927.503
49,2%
28.370
50,8%
25.00529.4661271.27555.873
6,6%
40-4432.292
48,9%
33.764
51,1%
21.74640.6293393.34266.056
7,8%
45-4933.904
48,5%
36.035
51,5%
16.65847.2647895.22869.939
8,2%
50-5430.471
48,2%
32.769
51,8%
11.54945.1941.3315.16663.240
7,4%
55-5927.400
47,9%
29.788
52,1%
7.96042.2632.3604.60557.188
6,7%
60-6427.029
47,5%
29.823
52,5%
6.15842.9634.0533.67856.852
6,7%
65-6926.068
46,8%
29.677
53,2%
4.71441.4336.7632.83555.745
6,5%
70-7424.950
44,5%
31.088
55,5%
4.38238.31211.2342.11056.038
6,6%
75-7920.127
42,2%
27.521
57,8%
3.67727.86314.8621.24647.648
5,6%
80-8415.109
37,9%
24.760
62,1%
3.36317.78017.91581139.869
4,7%
85-897.932
32,2%
16.677
67,8%
2.1557.49214.60535724.609
2,9%
90-942.683
26,4%
7.486
73,6%
9211.8627.26312310.169
1,2%
95-99468
18,9%
2.013
81,1%
2342391.982262.481
0,3%
100+54
12,7%
371
87,3%
40183652425
0,0%
Totale400.249
47,0%
451.034
53,0%
331.130404.94884.03531.170851.283
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia