Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.054
51,2%
15.294
48,8%
31.34800031.348
3,6%
5-917.473
51,0%
16.776
49,0%
34.24900034.249
4,0%
10-1417.596
51,4%
16.633
48,6%
34.22900034.229
4,0%
15-1917.916
52,0%
16.517
48,0%
34.388440134.433
4,0%
20-2418.738
51,5%
17.665
48,5%
35.3911.0030936.403
4,2%
25-2919.099
50,7%
18.559
49,3%
32.2735.32775137.658
4,4%
30-3420.430
50,1%
20.382
49,9%
25.83014.7422721340.812
4,7%
35-3925.049
49,1%
25.956
50,9%
23.82926.052991.02551.005
5,9%
40-4432.354
49,2%
33.368
50,8%
23.09339.3362833.01065.722
7,6%
45-4934.517
49,1%
35.721
50,9%
18.48346.0307015.02470.238
8,1%
50-5433.101
48,5%
35.210
51,5%
13.52247.6291.2875.87368.311
7,9%
55-5928.820
48,0%
31.166
52,0%
9.21043.4812.1415.15459.986
7,0%
60-6426.513
47,7%
29.038
52,3%
6.67941.1873.6804.00555.551
6,4%
65-6927.225
46,6%
31.198
53,4%
5.27543.2076.5773.36458.423
6,8%
70-7423.590
44,9%
28.994
55,1%
4.05436.3159.9932.22252.584
6,1%
75-7921.614
42,5%
29.290
57,5%
3.78530.46715.0721.58050.904
5,9%
80-8415.241
38,4%
24.466
61,6%
3.15718.30617.38286239.707
4,6%
85-898.647
33,0%
17.581
67,0%
2.2148.26015.33741726.228
3,0%
90-943.175
27,1%
8.522
72,9%
1.0132.1448.38615411.697
1,4%
95-99431
19,6%
1.768
80,4%
2232111.739262.199
0,3%
100+60
12,3%
428
87,7%
52164164488
0,1%
Totale407.643
47,3%
454.532
52,7%
342.297403.75783.12732.994862.175
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia