Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.033
51,6%
14.091
48,4%
29.12400029.124
3,4%
5-917.049
51,0%
16.405
49,0%
33.45400033.454
3,9%
10-1417.515
51,2%
16.685
48,8%
34.20000034.200
4,0%
15-1918.278
52,6%
16.501
47,4%
34.755220234.779
4,1%
20-2418.887
52,3%
17.236
47,7%
35.3617540836.123
4,2%
25-2919.493
51,1%
18.619
48,9%
33.2654.756118038.112
4,5%
30-3419.820
50,6%
19.359
49,4%
25.76713.0532533439.179
4,6%
35-3922.194
49,1%
23.028
50,9%
21.83222.223861.08145.222
5,3%
40-4430.026
49,3%
30.832
50,7%
22.84734.9802552.77660.858
7,2%
45-4933.310
49,0%
34.712
51,0%
19.58242.9405834.91768.022
8,0%
50-5434.513
48,5%
36.634
51,5%
15.11548.0721.2656.69571.147
8,4%
55-5929.903
48,2%
32.184
51,8%
10.30343.8322.0205.93262.087
7,3%
60-6426.384
47,5%
29.147
52,5%
7.17040.2953.4524.61455.531
6,5%
65-6926.965
46,9%
30.501
53,1%
5.65342.0306.0233.76057.466
6,8%
70-7423.097
45,4%
27.817
54,6%
3.99535.3579.0632.49950.914
6,0%
75-7922.175
42,9%
29.570
57,1%
3.79831.52314.5911.83351.745
6,1%
80-8415.338
39,2%
23.818
60,8%
2.86318.71216.5811.00039.156
4,6%
85-899.320
34,1%
18.031
65,9%
2.2279.07715.54250527.351
3,2%
90-943.296
26,8%
8.988
73,2%
1.0372.2868.78617512.284
1,4%
95-99623
21,7%
2.249
78,3%
2492802.311322.872
0,3%
100+52
11,7%
393
88,3%
43163824445
0,1%
Totale403.271
47,4%
446.800
52,6%
342.640390.20880.97636.247850.071
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia