Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.936
51,9%
3.650
48,1%
7.5860007.586
3,7%
5-94.041
52,1%
3.711
47,9%
7.7520007.752
3,8%
10-144.129
50,4%
4.061
49,6%
8.1900008.190
4,0%
15-194.082
51,7%
3.818
48,3%
7.87624007.900
3,8%
20-244.319
50,1%
4.309
49,9%
8.0425750118.628
4,2%
25-295.874
49,9%
5.888
50,1%
8.5853.116144711.762
5,7%
30-347.494
51,3%
7.108
48,7%
6.7707.5673123414.602
7,1%
35-398.174
49,9%
8.197
50,1%
4.71110.93510162416.371
7,9%
40-447.586
50,4%
7.479
49,6%
2.81711.20415089415.065
7,3%
45-496.814
50,3%
6.724
49,7%
1.88710.48724392113.538
6,6%
50-546.411
48,0%
6.955
52,0%
1.37110.65448585613.366
6,5%
55-596.552
48,1%
7.077
51,9%
1.19610.78482682313.629
6,6%
60-647.033
46,9%
7.962
53,1%
1.20111.5001.59470014.995
7,3%
65-696.733
46,4%
7.772
53,6%
1.15910.3882.36859014.505
7,0%
70-745.919
43,7%
7.634
56,3%
1.1798.4973.44842913.553
6,6%
75-794.372
39,7%
6.629
60,3%
9985.6404.08028311.001
5,3%
80-842.495
35,3%
4.564
64,7%
6672.7353.5051527.059
3,4%
85-891.342
33,1%
2.709
66,9%
3801.1042.497704.051
2,0%
90-94531
26,9%
1.444
73,1%
2203451.383271.975
1,0%
95-9973
16,9%
359
83,1%
55383363432
0,2%
100+8
21,1%
30
78,9%
2432038
0,0%
Totale97.918
47,5%
108.080
52,5%
72.644105.59721.0936.664205.998
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia