Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.971
51,9%
3.683
48,1%
7.6540007.654
3,7%
5-94.076
52,1%
3.746
47,9%
7.8220007.822
3,8%
10-144.240
51,0%
4.068
49,0%
8.3080008.308
4,0%
15-194.130
51,9%
3.834
48,1%
7.94321007.964
3,8%
20-244.335
50,6%
4.237
49,4%
8.0565041118.572
4,1%
25-295.719
49,4%
5.852
50,6%
8.5952.914125011.571
5,6%
30-347.454
51,3%
7.088
48,7%
7.1327.1603421614.542
7,0%
35-398.410
50,3%
8.307
49,7%
4.96211.0408762816.717
8,0%
40-447.946
50,7%
7.722
49,3%
3.13111.43616593615.668
7,5%
45-496.986
50,3%
6.896
49,7%
2.02710.64523497613.882
6,7%
50-546.330
47,9%
6.873
52,1%
1.41210.46844388013.203
6,3%
55-596.710
47,9%
7.307
52,1%
1.26511.02084089214.017
6,7%
60-646.834
47,0%
7.717
53,0%
1.21211.1301.47473514.551
7,0%
65-696.786
46,5%
7.818
53,5%
1.14910.5592.28960714.604
7,0%
70-746.076
44,2%
7.664
55,8%
1.1388.7523.40144913.740
6,6%
75-794.468
40,2%
6.639
59,8%
9985.7674.05129111.107
5,3%
80-842.772
35,1%
5.120
64,9%
7433.0493.9301707.892
3,8%
85-891.199
32,8%
2.455
67,2%
3419712.279633.654
1,8%
90-94570
27,9%
1.474
72,1%
2153611.450182.044
1,0%
95-9986
19,1%
365
80,9%
51503473451
0,2%
100+9
26,5%
25
73,5%
6424034
0,0%
Totale99.107
47,6%
108.890
52,4%
74.160105.85121.0616.925207.997
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia