Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.199
52,3%
3.824
47,7%
8.0230008.023
3,7%
5-94.211
51,8%
3.923
48,2%
8.1340008.134
3,8%
10-144.381
51,2%
4.183
48,8%
8.5640008.564
4,0%
15-194.380
52,2%
4.003
47,8%
8.35924008.383
3,9%
20-244.417
50,5%
4.332
49,5%
8.2404980118.749
4,1%
25-295.647
50,3%
5.583
49,7%
8.4902.68195011.230
5,2%
30-347.664
51,1%
7.332
48,9%
7.6397.0703525214.996
7,0%
35-398.735
50,9%
8.412
49,1%
5.44510.9678265317.147
8,0%
40-448.534
50,8%
8.266
49,2%
3.51712.12616599216.800
7,8%
45-497.379
50,0%
7.377
50,0%
2.25511.1892331.07914.756
6,8%
50-546.592
48,7%
6.947
51,3%
1.52910.61843695613.539
6,3%
55-596.978
47,7%
7.651
52,3%
1.30711.53081098214.629
6,8%
60-646.930
47,6%
7.617
52,4%
1.20611.1701.39377814.547
6,7%
65-697.131
46,6%
8.164
53,4%
1.16911.1332.32466915.295
7,1%
70-746.300
44,3%
7.928
55,7%
1.1039.1893.42950714.228
6,6%
75-794.761
41,0%
6.848
59,0%
1.0366.2024.06031111.609
5,4%
80-843.084
35,4%
5.639
64,6%
8023.3874.3371978.723
4,0%
85-891.120
32,0%
2.381
68,0%
3379362.165633.501
1,6%
90-94610
28,1%
1.559
71,9%
2233931.531222.169
1,0%
95-9997
18,5%
426
81,5%
50534191523
0,2%
100+10
21,7%
36
78,3%
7633046
0,0%
Totale103.160
47,8%
112.431
52,2%
77.435109.17221.4617.523215.591
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia