Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.346
51,3%
4.121
48,7%
8.4670008.467
3,8%
5-94.425
51,7%
4.127
48,3%
8.5520008.552
3,9%
10-144.569
52,4%
4.154
47,6%
8.7230008.723
4,0%
15-194.696
51,2%
4.472
48,8%
9.13731009.168
4,2%
20-244.673
50,9%
4.515
49,1%
8.546641109.188
4,2%
25-295.171
50,5%
5.060
49,5%
7.8932.29463810.231
4,6%
30-346.616
49,9%
6.639
50,1%
7.3285.7232218213.255
6,0%
35-398.222
50,7%
8.002
49,3%
6.2349.3675556816.224
7,4%
40-449.219
50,3%
9.125
49,7%
4.74212.3571451.10018.344
8,3%
45-498.562
50,3%
8.447
49,7%
3.15112.2642491.34517.009
7,7%
50-547.417
49,6%
7.535
50,4%
2.10211.1883731.28914.952
6,8%
55-596.737
47,8%
7.344
52,2%
1.46810.8646901.05914.081
6,4%
60-647.130
47,8%
7.776
52,2%
1.31111.3791.24197514.906
6,8%
65-696.858
46,4%
7.914
53,6%
1.16510.7962.03877314.772
6,7%
70-746.461
45,5%
7.727
54,5%
1.0669.5222.97362714.188
6,4%
75-795.149
42,0%
7.117
58,0%
9546.9653.95938812.266
5,6%
80-843.305
37,7%
5.473
62,3%
7753.7334.0352358.778
4,0%
85-891.584
30,4%
3.634
69,6%
4831.4443.1801115.218
2,4%
90-94470
27,7%
1.229
72,3%
1553021.218241.699
0,8%
95-99145
23,6%
470
76,4%
55734807615
0,3%
100+15
19,7%
61
80,3%
4566176
0,0%
Totale105.770
47,9%
114.942
52,1%
82.311108.94820.7318.722220.712
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia