Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.358
51,3%
4.129
48,7%
8.4870008.487
3,8%
5-94.468
51,4%
4.219
48,6%
8.6870008.687
3,9%
10-144.678
52,0%
4.317
48,0%
8.9950008.995
4,0%
15-194.776
51,8%
4.452
48,2%
9.19830009.228
4,1%
20-244.906
50,9%
4.729
49,1%
9.063569129.635
4,3%
25-295.093
50,1%
5.070
49,9%
7.8722.25053610.163
4,6%
30-345.970
49,6%
6.059
50,4%
6.8425.0161815312.029
5,4%
35-397.884
50,5%
7.726
49,5%
6.4368.6074652115.610
7,0%
40-448.990
50,3%
8.875
49,7%
5.13911.5561291.04117.865
8,0%
45-499.072
49,9%
9.121
50,1%
3.77112.7492281.44518.193
8,2%
50-547.929
49,7%
8.036
50,3%
2.40711.7493891.42015.965
7,2%
55-596.893
48,5%
7.310
51,5%
1.70910.7165931.18514.203
6,4%
60-647.338
47,2%
8.214
52,8%
1.41311.8521.2111.07615.552
7,0%
65-696.403
47,3%
7.145
52,7%
1.0789.9181.80974313.548
6,1%
70-746.694
45,3%
8.099
54,7%
1.09910.0642.91971114.793
6,6%
75-795.184
42,7%
6.964
57,3%
9117.0193.77943912.148
5,5%
80-843.682
38,9%
5.783
61,1%
8044.1744.2382499.465
4,3%
85-891.725
31,0%
3.847
69,0%
4701.6383.3211435.572
2,5%
90-94466
26,2%
1.314
73,8%
1743221.255291.780
0,8%
95-99137
22,0%
486
78,0%
55714898623
0,3%
100+22
20,6%
85
79,4%
97892107
0,0%
Totale106.668
47,9%
115.980
52,1%
84.619108.30720.5199.203222.648
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia