Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.087
51,9%
3.788
48,1%
7.8750007.875
3,7%
5-94.331
51,5%
4.077
48,5%
8.4080008.408
3,9%
10-144.502
51,9%
4.176
48,1%
8.6780008.678
4,0%
15-194.615
51,8%
4.295
48,2%
8.89317008.910
4,2%
20-244.887
50,6%
4.764
49,4%
9.169479129.651
4,5%
25-294.901
50,7%
4.772
49,3%
7.7171.9363179.673
4,5%
30-345.333
49,8%
5.386
50,2%
6.2574.3271611910.719
5,0%
35-396.857
49,7%
6.953
50,3%
6.0717.3173738513.810
6,4%
40-448.174
50,0%
8.185
50,0%
5.26310.05510094116.359
7,6%
45-498.708
49,0%
9.056
51,0%
4.21511.8862301.43317.764
8,3%
50-547.914
49,2%
8.180
50,8%
2.73811.4303831.54316.094
7,5%
55-597.000
48,8%
7.333
51,2%
1.97010.4845711.30814.333
6,7%
60-646.564
47,0%
7.398
53,0%
1.37410.4441.0451.09913.962
6,5%
65-696.425
46,9%
7.280
53,1%
1.1729.9671.66989713.705
6,4%
70-746.358
45,4%
7.657
54,6%
1.0709.4582.76572214.015
6,5%
75-795.338
43,8%
6.851
56,2%
9167.1643.58552412.189
5,7%
80-843.744
38,9%
5.886
61,1%
7604.3654.2142919.630
4,5%
85-891.846
32,6%
3.816
67,4%
5011.7473.2871275.662
2,6%
90-94572
25,5%
1.667
74,5%
2034251.568432.239
1,0%
95-9991
17,9%
417
82,1%
41454157508
0,2%
100+21
19,8%
85
80,2%
512872106
0,0%
Totale102.268
47,7%
112.022
52,3%
83.296101.55819.9769.460214.290
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia