Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.960
52,2%
3.632
47,8%
7.5920007.592
3,5%
5-94.367
51,1%
4.186
48,9%
8.5530008.553
3,9%
10-144.508
52,1%
4.145
47,9%
8.6530008.653
4,0%
15-194.710
51,8%
4.384
48,2%
9.07717009.094
4,2%
20-244.922
50,7%
4.786
49,3%
9.337368129.708
4,5%
25-295.142
50,9%
4.958
49,1%
8.2901.78372010.100
4,7%
30-345.395
51,2%
5.145
48,8%
6.3414.098109110.540
4,9%
35-396.343
49,8%
6.403
50,2%
5.7896.6193730112.746
5,9%
40-447.971
49,9%
8.002
50,1%
5.5639.5238080715.973
7,4%
45-498.853
49,6%
8.999
50,4%
4.53311.7842131.32217.852
8,2%
50-548.597
49,3%
8.846
50,7%
3.27112.1863441.64217.443
8,0%
55-597.370
48,5%
7.813
51,5%
2.20610.9745691.43415.183
7,0%
60-646.577
47,6%
7.242
52,4%
1.53610.2768931.11413.819
6,4%
65-696.782
46,6%
7.786
53,4%
1.24510.6541.67799214.568
6,7%
70-746.148
46,1%
7.201
53,9%
1.0569.0462.55269513.349
6,2%
75-795.586
43,8%
7.164
56,2%
9257.6643.59256912.750
5,9%
80-843.855
39,4%
5.926
60,6%
7074.6594.0973189.781
4,5%
85-892.007
34,1%
3.887
65,9%
4851.9273.3581245.894
2,7%
90-94690
25,5%
2.013
74,5%
2565091.892462.703
1,2%
95-9987
20,4%
340
79,6%
28473448427
0,2%
100+16
17,8%
74
82,2%
8675190
0,0%
Totale103.886
47,9%
112.932
52,1%
85.451102.14019.7419.486216.818
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia