Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.766
51,8%
3.509
48,2%
7.2750007.275
3,4%
5-94.328
52,1%
3.985
47,9%
8.3130008.313
3,9%
10-144.413
51,7%
4.115
48,3%
8.5280008.528
4,0%
15-194.725
52,0%
4.369
48,0%
9.08014009.094
4,2%
20-244.990
51,8%
4.637
48,2%
9.328297029.627
4,5%
25-295.170
50,8%
5.010
49,2%
8.5331.60283710.180
4,7%
30-345.225
51,2%
4.989
48,8%
6.4403.624714310.214
4,7%
35-395.869
50,0%
5.876
50,0%
5.6315.7502633811.745
5,5%
40-447.458
49,8%
7.531
50,2%
5.5778.5365981714.989
7,0%
45-498.515
49,8%
8.568
50,2%
4.83410.7131671.36917.083
7,9%
50-548.862
49,0%
9.233
51,0%
3.92312.0483321.79218.095
8,4%
55-597.873
49,1%
8.168
50,9%
2.55411.2665661.65516.041
7,5%
60-646.793
48,3%
7.266
51,7%
1.79510.1118431.31014.059
6,5%
65-696.739
46,5%
7.741
53,5%
1.35310.4681.5821.07714.480
6,7%
70-745.835
45,8%
6.908
54,2%
1.0528.7032.21877012.743
5,9%
75-795.683
43,8%
7.291
56,2%
9397.8823.51463912.974
6,0%
80-844.002
40,8%
5.818
59,2%
7004.8253.9463499.820
4,6%
85-892.275
35,2%
4.181
64,8%
4992.1953.6021606.456
3,0%
90-94714
26,7%
1.962
73,3%
2515461.820592.676
1,2%
95-99124
19,7%
506
80,3%
50744988630
0,3%
100+22
20,4%
86
79,6%
65952108
0,1%
Totale103.381
48,1%
111.749
51,9%
86.66198.65919.28310.527215.130
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia