Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.729
50,4%
4.660
49,6%
9.3890009.389
3,4%
5-94.736
50,3%
4.678
49,7%
9.4140009.414
3,5%
10-144.932
52,4%
4.474
47,6%
9.4060009.406
3,5%
15-194.987
51,7%
4.658
48,3%
9.62418039.645
3,5%
20-245.664
49,2%
5.845
50,8%
10.8806210811.509
4,2%
25-298.495
50,2%
8.439
49,8%
12.7774.10464716.934
6,2%
30-3410.261
50,6%
10.002
49,4%
9.54510.4493423520.263
7,4%
35-3910.778
50,5%
10.580
49,5%
5.90814.67010567521.358
7,8%
40-449.255
49,9%
9.290
50,1%
3.26114.20717690118.545
6,8%
45-498.593
50,1%
8.575
49,9%
2.19613.68732895717.168
6,3%
50-548.912
47,9%
9.696
52,1%
1.72215.36661490618.608
6,8%
55-598.742
46,9%
9.879
53,1%
1.50215.2291.17271818.621
6,8%
60-649.856
46,9%
11.151
53,1%
1.69716.4232.15373421.007
7,7%
65-698.912
46,0%
10.468
54,0%
1.58913.9953.29350319.380
7,1%
70-747.978
44,2%
10.075
55,8%
1.56511.4514.68635118.053
6,6%
75-795.988
40,0%
8.966
60,0%
1.4387.6035.69022314.954
5,5%
80-843.117
35,6%
5.633
64,4%
8053.3644.485968.750
3,2%
85-891.902
30,6%
4.308
69,4%
6171.5503.989546.210
2,3%
90-94650
25,3%
1.923
74,7%
2553931.905202.573
0,9%
95-99103
19,8%
417
80,2%
58384222520
0,2%
100+6
10,0%
54
90,0%
5253060
0,0%
Totale128.596
47,2%
143.771
52,8%
93.653143.17029.1116.433272.367
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia