Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.713
52,0%
5.272
48,0%
10.98500010.985
3,8%
5-95.598
51,5%
5.270
48,5%
10.86800010.868
3,8%
10-145.290
50,5%
5.194
49,5%
10.48400010.484
3,7%
15-195.600
52,2%
5.136
47,8%
10.717190010.736
3,7%
20-245.689
51,7%
5.321
48,3%
10.4675391311.010
3,8%
25-296.308
50,0%
6.316
50,0%
10.2472.34822712.624
4,4%
30-348.644
49,9%
8.684
50,1%
10.0627.1042014217.328
6,0%
35-3910.960
50,2%
10.888
49,8%
8.44512.7396759721.848
7,6%
40-4412.023
50,1%
11.962
49,9%
6.39616.2111641.21423.985
8,4%
45-4910.795
49,8%
10.892
50,2%
3.94516.0093051.42821.687
7,6%
50-549.423
49,8%
9.507
50,2%
2.57114.5215301.30818.930
6,6%
55-598.723
47,8%
9.529
52,2%
1.83014.4638221.13718.252
6,4%
60-649.363
47,1%
10.500
52,9%
1.58915.7141.59496619.863
6,9%
65-699.310
46,4%
10.734
53,6%
1.46715.1502.68274520.044
7,0%
70-748.688
45,2%
10.537
54,8%
1.44412.9784.22557819.225
6,7%
75-796.836
42,0%
9.451
58,0%
1.2779.2565.40534916.287
5,7%
80-844.586
38,0%
7.498
62,0%
1.0305.1865.67419412.084
4,2%
85-892.274
31,6%
4.921
68,4%
6082.0144.481927.195
2,5%
90-94578
24,9%
1.747
75,1%
2133441.745232.325
0,8%
95-99141
17,7%
657
82,3%
84646491798
0,3%
100+13
14,8%
75
85,2%
10177088
0,0%
Totale136.555
47,6%
150.091
52,4%
104.739144.66028.4438.804286.646
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia