Popolazione residente in Liguria proveniente dall'Algeria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti algerini
Provincia | Algerini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 184 | 95 | 279 | 52,1% | 0,34% | +9,0% |
2. Imperia | 91 | 48 | 139 | 26,0% | 0,48% | +6,1% |
3. Savona | 61 | 33 | 94 | 17,6% | 0,39% | +2,2% |
4. La Spezia | 17 | 6 | 23 | 4,3% | 0,11% | -11,5% |
Totale Regione | 353 | 182 | 535 | 100% | +5,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza algerina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 279 | 256 | 237 | 246 | 214 | 201 |
Imperia | 139 | 131 | 126 | 136 | 114 | 119 |
La Spezia | 23 | 26 | 26 | 29 | 32 | 47 |
Savona | 94 | 92 | 97 | 101 | 100 | 111 |
Totale Regione | 535 | 505 | 486 | 512 | 460 | 478 |