Popolazione residente in Liguria proveniente dall'Ecuador al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti ecuadoriani
Provincia | Ecuadoriani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 5.439 | 6.291 | 11.730 | 86,3% | 14,40% | -5,0% |
2. Savona | 330 | 447 | 777 | 5,7% | 3,25% | -6,4% |
3. Imperia | 269 | 326 | 595 | 4,4% | 2,06% | -5,3% |
4. La Spezia | 202 | 284 | 486 | 3,6% | 2,27% | -12,4% |
Totale Regione | 6.240 | 7.348 | 13.588 | 100% | -5,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza ecuadoriana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 11.730 | 12.350 | 12.749 | 14.207 | 13.719 | 14.395 |
Imperia | 595 | 628 | 678 | 743 | 732 | 739 |
La Spezia | 486 | 555 | 604 | 625 | 623 | 618 |
Savona | 777 | 830 | 897 | 995 | 985 | 1.055 |
Totale Regione | 13.588 | 14.363 | 14.928 | 16.570 | 16.059 | 16.807 |