Popolazione residente in Liguria proveniente dalla Francia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti francesi
Provincia | Francesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Imperia | 483 | 609 | 1.092 | 58,7% | 3,78% | 0,0% |
2. Genova | 190 | 289 | 479 | 25,7% | 0,59% | +3,7% |
3. La Spezia | 51 | 101 | 152 | 8,2% | 0,71% | -1,9% |
4. Savona | 51 | 87 | 138 | 7,4% | 0,58% | -0,7% |
Totale Regione | 775 | 1.086 | 1.861 | 100% | +0,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza francese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 479 | 462 | 450 | 487 | 430 | 400 |
Imperia | 1.092 | 1.092 | 1.067 | 1.149 | 1.101 | 1.082 |
La Spezia | 152 | 155 | 156 | 142 | 143 | 141 |
Savona | 138 | 139 | 128 | 132 | 130 | 135 |
Totale Regione | 1.861 | 1.848 | 1.801 | 1.910 | 1.804 | 1.758 |