Popolazione residente in Liguria proveniente dalla Germania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti tedeschi
Provincia | Tedeschi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Imperia | 292 | 478 | 770 | 46,3% | 2,67% | +1,3% |
2. Genova | 190 | 253 | 443 | 26,6% | 0,54% | +3,3% |
3. Savona | 112 | 174 | 286 | 17,2% | 1,20% | 0,0% |
4. La Spezia | 62 | 103 | 165 | 9,9% | 0,77% | +5,8% |
Totale Regione | 656 | 1.008 | 1.664 | 100% | +2,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza tedesca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 443 | 429 | 387 | 410 | 378 | 370 |
Imperia | 770 | 760 | 770 | 771 | 769 | 785 |
La Spezia | 165 | 156 | 160 | 167 | 163 | 157 |
Savona | 286 | 286 | 290 | 289 | 303 | 288 |
Totale Regione | 1.664 | 1.631 | 1.607 | 1.637 | 1.613 | 1.600 |