Popolazione residente in Liguria proveniente dal Ghana al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti ghanesi
Provincia | Ghanesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 148 | 33 | 181 | 49,9% | 0,22% | +2,3% |
2. Savona | 66 | 6 | 72 | 19,8% | 0,30% | +2,9% |
3. Imperia | 46 | 10 | 56 | 15,4% | 0,19% | -16,4% |
4. La Spezia | 51 | 3 | 54 | 14,9% | 0,25% | +5,9% |
Totale Regione | 311 | 52 | 363 | 100% | -0,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza ghanese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 181 | 177 | 180 | 212 | 207 | 218 |
Imperia | 56 | 67 | 68 | 62 | 62 | 59 |
La Spezia | 54 | 51 | 51 | 50 | 49 | 52 |
Savona | 72 | 70 | 70 | 72 | 70 | 75 |
Totale Regione | 363 | 365 | 369 | 396 | 388 | 404 |