Popolazione residente in Liguria proveniente dall'India al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti indiani
Provincia | Indiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 623 | 670 | 1.293 | 60,0% | 1,59% | +5,5% |
2. Savona | 330 | 302 | 632 | 29,3% | 2,64% | -6,0% |
3. Imperia | 60 | 68 | 128 | 5,9% | 0,44% | +0,8% |
4. La Spezia | 51 | 51 | 102 | 4,7% | 0,48% | -1,9% |
Totale Regione | 1.064 | 1.091 | 2.155 | 100% | +1,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza indiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 1.293 | 1.226 | 1.190 | 1.276 | 1.141 | 1.065 |
Imperia | 128 | 127 | 118 | 130 | 124 | 120 |
La Spezia | 102 | 104 | 91 | 89 | 74 | 69 |
Savona | 632 | 672 | 688 | 720 | 641 | 619 |
Totale Regione | 2.155 | 2.129 | 2.087 | 2.215 | 1.980 | 1.873 |