Popolazione residente in Liguria proveniente dal Mali al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti maliani
Provincia | Maliani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 273 | 25 | 298 | 50,5% | 0,37% | +12,0% |
2. La Spezia | 107 | 1 | 108 | 18,3% | 0,50% | +36,7% |
3. Savona | 99 | 9 | 108 | 18,3% | 0,45% | +20,0% |
4. Imperia | 65 | 11 | 76 | 12,9% | 0,26% | -7,3% |
Totale Regione | 544 | 46 | 590 | 100% | +14,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza maliana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 298 | 266 | 249 | 238 | 242 | 262 |
Imperia | 76 | 82 | 79 | 88 | 78 | 75 |
La Spezia | 108 | 79 | 74 | 78 | 79 | 81 |
Savona | 108 | 90 | 87 | 91 | 87 | 88 |
Totale Regione | 590 | 517 | 489 | 495 | 486 | 506 |