Popolazione residente in Liguria proveniente dai Paesi Bassi al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti olandesi
Provincia | Olandesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Imperia | 110 | 133 | 243 | 44,6% | 0,84% | -1,2% |
2. Genova | 61 | 68 | 129 | 23,7% | 0,16% | +1,6% |
3. Savona | 39 | 67 | 106 | 19,4% | 0,44% | +7,1% |
4. La Spezia | 31 | 36 | 67 | 12,3% | 0,31% | -1,5% |
Totale Regione | 241 | 304 | 545 | 100% | +0,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza olandese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 129 | 127 | 115 | 150 | 109 | 108 |
Imperia | 243 | 246 | 229 | 225 | 219 | 220 |
La Spezia | 67 | 68 | 58 | 60 | 47 | 45 |
Savona | 106 | 99 | 94 | 100 | 98 | 103 |
Totale Regione | 545 | 540 | 496 | 535 | 473 | 476 |