Popolazione residente in Liguria proveniente dal Pakistan al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti pachistani
Provincia | Pachistani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 979 | 227 | 1.206 | 54,2% | 1,48% | +21,7% |
2. Imperia | 456 | 45 | 501 | 22,5% | 1,74% | +13,3% |
3. La Spezia | 230 | 57 | 287 | 12,9% | 1,34% | +21,1% |
4. Savona | 205 | 27 | 232 | 10,4% | 0,97% | +31,8% |
Totale Regione | 1.870 | 356 | 2.226 | 100% | +20,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza pachistana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 1.206 | 991 | 896 | 876 | 714 | 666 |
Imperia | 501 | 442 | 394 | 322 | 233 | 233 |
La Spezia | 287 | 237 | 180 | 189 | 160 | 143 |
Savona | 232 | 176 | 164 | 164 | 139 | 139 |
Totale Regione | 2.226 | 1.846 | 1.634 | 1.551 | 1.246 | 1.181 |