Popolazione residente in Liguria proveniente dalla Repubblica Dominicana al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti dominicani
Provincia | Dominicani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. La Spezia | 1.275 | 1.510 | 2.785 | 71,3% | 13,02% | -5,0% |
2. Genova | 387 | 521 | 908 | 23,2% | 1,11% | +3,7% |
3. Savona | 63 | 91 | 154 | 3,9% | 0,64% | +7,7% |
4. Imperia | 19 | 42 | 61 | 1,6% | 0,21% | +8,9% |
Totale Regione | 1.744 | 2.164 | 3.908 | 100% | -2,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza dominicana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 908 | 876 | 840 | 896 | 827 | 793 |
Imperia | 61 | 56 | 49 | 54 | 52 | 59 |
La Spezia | 2.785 | 2.931 | 2.946 | 2.985 | 2.815 | 2.777 |
Savona | 154 | 143 | 146 | 141 | 128 | 122 |
Totale Regione | 3.908 | 4.006 | 3.981 | 4.076 | 3.822 | 3.751 |