Popolazione residente in Liguria proveniente dalla Spagna al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti spagnoli
Provincia | Spagnoli | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 241 | 469 | 710 | 65,3% | 0,87% | +5,8% |
2. La Spezia | 40 | 106 | 146 | 13,4% | 0,68% | +2,8% |
3. Savona | 46 | 87 | 133 | 12,2% | 0,56% | +2,3% |
4. Imperia | 37 | 62 | 99 | 9,1% | 0,34% | -2,0% |
Totale Regione | 364 | 724 | 1.088 | 100% | +4,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza spagnola al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 710 | 671 | 618 | 832 | 580 | 538 |
Imperia | 99 | 101 | 87 | 90 | 83 | 79 |
La Spezia | 146 | 142 | 133 | 127 | 131 | 120 |
Savona | 133 | 130 | 114 | 101 | 107 | 104 |
Totale Regione | 1.088 | 1.044 | 952 | 1.150 | 901 | 841 |