Popolazione residente in Liguria proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province liguri ordinata per numero di residenti ucraini
Provincia | Ucraini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Genova | 912 | 3.163 | 4.075 | 57,5% | 5,00% | +24,5% |
2. Savona | 354 | 1.053 | 1.407 | 19,9% | 5,89% | +15,7% |
3. Imperia | 283 | 761 | 1.044 | 14,7% | 3,62% | +20,1% |
4. La Spezia | 143 | 415 | 558 | 7,9% | 2,61% | +19,2% |
Totale Regione | 1.692 | 5.392 | 7.084 | 100% | +21,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Genova | 4.075 | 3.274 | 2.966 | 3.092 | 2.884 | 2.853 |
Imperia | 1.044 | 869 | 726 | 771 | 705 | 688 |
La Spezia | 558 | 468 | 391 | 418 | 402 | 403 |
Savona | 1.407 | 1.216 | 987 | 1.046 | 1.013 | 980 |
Totale Regione | 7.084 | 5.827 | 5.070 | 5.327 | 5.004 | 4.924 |