Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.828
52,2%
1.677
47,8%
3.5050003.505
4,2%
5-91.804
52,4%
1.641
47,6%
3.4450003.445
4,2%
10-141.688
50,2%
1.677
49,8%
3.3650003.365
4,1%
15-191.770
51,9%
1.640
48,1%
3.39812003.410
4,1%
20-241.897
51,1%
1.813
48,9%
3.466242023.710
4,5%
25-292.459
51,0%
2.361
49,0%
3.6771.133194.820
5,8%
30-343.201
51,5%
3.016
48,5%
3.3382.8168556.217
7,5%
35-393.447
52,1%
3.166
47,9%
2.2834.123231846.613
8,0%
40-443.260
49,3%
3.353
50,7%
1.5204.726473206.613
8,0%
45-492.787
49,6%
2.830
50,4%
9234.253903515.617
6,8%
50-542.472
47,8%
2.702
52,2%
6454.0771373155.174
6,2%
55-592.627
47,0%
2.961
53,0%
6284.4132762715.588
6,7%
60-642.235
45,6%
2.664
54,4%
4533.8064122284.899
5,9%
65-692.494
45,1%
3.032
54,9%
5004.1217551505.526
6,7%
70-741.998
41,4%
2.832
58,6%
4713.0761.1741094.830
5,8%
75-791.642
39,7%
2.489
60,3%
4612.1721.432664.131
5,0%
80-841.102
34,9%
2.058
65,1%
3791.2291.505473.160
3,8%
85-89374
28,5%
936
71,5%
152338802181.310
1,6%
90-94214
25,1%
638
74,9%
1171306014852
1,0%
95-9929
15,1%
163
84,9%
36151410192
0,2%
100+0
0,0%
25
100,0%
7018025
0,0%
Totale39.328
47,4%
43.674
52,6%
32.76940.6827.4222.12983.002
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Como 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Como con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Como il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Como interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Como il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza