Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.873
53,0%
1.664
47,0%
3.5370003.537
4,2%
5-91.898
52,2%
1.737
47,8%
3.6350003.635
4,3%
10-141.780
51,1%
1.704
48,9%
3.4840003.484
4,1%
15-191.905
51,6%
1.785
48,4%
3.6855003.690
4,3%
20-241.956
50,6%
1.913
49,4%
3.753115103.869
4,6%
25-292.333
52,8%
2.082
47,2%
3.654752094.415
5,2%
30-342.490
51,1%
2.384
48,9%
3.0381.7856454.874
5,7%
35-392.993
50,8%
2.898
49,2%
2.6523.102111265.891
6,9%
40-443.306
50,5%
3.245
49,5%
2.2813.968352676.551
7,7%
45-493.463
49,6%
3.521
50,4%
1.8774.601684386.984
8,2%
50-542.958
47,7%
3.245
52,3%
1.2774.3271074926.203
7,3%
55-592.506
46,8%
2.844
53,2%
8563.8771904275.350
6,3%
60-642.359
46,9%
2.674
53,1%
6713.7422893315.033
5,9%
65-692.220
44,0%
2.823
56,0%
5093.7215432705.043
5,9%
70-742.123
43,6%
2.748
56,4%
4813.3448691774.871
5,7%
75-791.847
41,5%
2.599
58,5%
4022.6631.2791024.446
5,2%
80-841.294
37,0%
2.202
63,0%
3301.6211.482633.496
4,1%
85-89732
32,7%
1.505
67,3%
2656971.233422.237
2,6%
90-94252
25,6%
732
74,4%
11418366819984
1,2%
95-9932
16,7%
160
83,3%
22201500192
0,2%
100+6
12,2%
43
87,8%
8239049
0,1%
Totale40.326
47,5%
44.508
52,5%
36.53138.5256.9702.80884.834
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Como 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Como con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Como il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Como interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Como il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza