Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Malnate per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Malnate (VA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Malnate

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4422
54,0%
360
46,0%
782000782
4,6%
5-9425
50,9%
410
49,1%
835000835
5,0%
10-14413
49,0%
429
51,0%
842000842
5,0%
15-19421
50,1%
420
49,9%
840100841
5,0%
20-24412
50,0%
412
50,0%
8061800824
4,9%
25-29412
47,2%
460
52,8%
72014606872
5,2%
30-34475
48,6%
502
51,4%
537422117977
5,8%
35-39525
48,3%
563
51,7%
3666902301.088
6,5%
40-44670
47,9%
729
52,1%
4169053751.399
8,3%
45-49726
52,3%
663
47,7%
2431.0527871.389
8,2%
50-54671
50,4%
661
49,6%
1451.07917911.332
7,9%
55-59483
47,2%
540
52,8%
8380953781.023
6,1%
60-64469
46,4%
541
53,6%
6782170521.010
6,0%
65-69482
47,5%
533
52,5%
55804114421.015
6,0%
70-74367
47,8%
401
52,2%
3859312116768
4,6%
75-79330
43,7%
426
56,3%
434722329756
4,5%
80-84215
39,4%
331
60,6%
312742374546
3,2%
85-89104
29,7%
246
70,3%
221092172350
2,1%
90-9456
34,1%
108
65,9%
14301191164
1,0%
95-994
13,8%
25
86,2%
1226029
0,2%
100+0
0,0%
5
100,0%
00505
0,0%
Totale8.082
48,0%
8.765
52,0%
6.8868.2271.22451016.847
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza