Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cesano Maderno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cesano Maderno (MB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Cesano Maderno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4838
50,5%
823
49,5%
1.6610001.661
4,9%
5-9824
52,0%
761
48,0%
1.5850001.585
4,7%
10-14792
50,7%
769
49,3%
1.5610001.561
4,6%
15-19762
51,1%
729
48,9%
1.4865001.491
4,4%
20-24928
52,4%
842
47,6%
1.666104001.770
5,2%
25-291.287
51,2%
1.229
48,8%
1.781731042.516
7,5%
30-341.627
52,8%
1.452
47,2%
1.2341.8196203.079
9,1%
35-391.624
51,1%
1.553
48,9%
6642.42910743.177
9,4%
40-441.351
51,8%
1.256
48,2%
3832.13716712.607
7,7%
45-491.171
51,1%
1.121
48,9%
2321.96038622.292
6,8%
50-541.072
49,5%
1.094
50,5%
1901.84788412.166
6,4%
55-59938
49,1%
971
50,9%
1101.672102251.909
5,7%
60-641.048
47,8%
1.144
52,2%
1301.782255252.192
6,5%
65-69922
47,7%
1.011
52,3%
981.472351121.933
5,7%
70-74724
44,6%
901
55,4%
1101.05645541.625
4,8%
75-79468
41,5%
659
58,5%
8655848211.127
3,3%
80-84172
30,9%
384
69,1%
451993093556
1,6%
85-8992
27,5%
243
72,5%
12732500335
1,0%
90-9423
18,4%
102
81,6%
981080125
0,4%
95-992
11,1%
16
88,9%
1116018
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale16.665
49,4%
17.063
50,6%
13.04417.8532.48934233.728
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza