Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cesano Maderno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cesano Maderno (MB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Cesano Maderno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4876
52,4%
797
47,6%
1.6730001.673
4,3%
5-9993
51,0%
955
49,0%
1.9480001.948
5,0%
10-14988
51,6%
927
48,4%
1.9150001.915
5,0%
15-19959
52,2%
877
47,8%
1.8360001.836
4,8%
20-24940
53,0%
835
47,0%
1.74233001.775
4,6%
25-291.010
51,6%
946
48,4%
1.690261051.956
5,1%
30-341.110
49,3%
1.141
50,7%
1.4168202132.251
5,8%
35-391.368
53,8%
1.176
46,2%
1.1591.3289482.544
6,6%
40-441.690
51,7%
1.578
48,3%
1.1082.021171223.268
8,5%
45-491.728
51,7%
1.617
48,3%
8712.246301983.345
8,7%
50-541.641
50,6%
1.605
49,4%
5942.384572113.246
8,4%
55-591.346
50,1%
1.343
49,9%
3592.061771922.689
7,0%
60-641.128
49,3%
1.160
50,7%
2521.7791531042.288
5,9%
65-69964
47,0%
1.087
53,0%
1931.573225602.051
5,3%
70-74788
46,7%
901
53,3%
971.269287361.689
4,4%
75-79762
43,3%
997
56,7%
1031.104521311.759
4,6%
80-84536
42,8%
715
57,2%
67608564121.251
3,2%
85-89288
36,0%
511
64,0%
462784741799
2,1%
90-9491
30,5%
207
69,5%
20602180298
0,8%
95-995
9,4%
48
90,6%
5246053
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale19.211
49,7%
19.426
50,3%
17.09417.8272.6831.03338.637
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza