Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lodi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lodi

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Lodi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4932
50,9%
899
49,1%
1.8310001.831
4,2%
5-9921
51,3%
873
48,7%
1.7940001.794
4,1%
10-14871
49,6%
884
50,4%
1.7550001.755
4,0%
15-19924
49,8%
932
50,2%
1.8488001.856
4,3%
20-24982
50,5%
962
49,5%
1.804139101.944
4,5%
25-291.156
50,7%
1.126
49,3%
1.788490132.282
5,2%
30-341.547
52,3%
1.409
47,7%
1.6241.3052252.956
6,8%
35-391.716
50,0%
1.717
50,0%
1.3202.0315773.433
7,9%
40-441.918
50,9%
1.847
49,1%
1.0092.568281603.765
8,6%
45-491.625
48,4%
1.729
51,6%
6072.548381613.354
7,7%
50-541.433
48,8%
1.506
51,2%
3772.320751672.939
6,7%
55-591.329
48,3%
1.423
51,7%
2942.2111311162.752
6,3%
60-641.320
46,9%
1.495
53,1%
2302.2392451012.815
6,5%
65-691.196
44,4%
1.500
55,6%
2281.986416662.696
6,2%
70-741.085
43,3%
1.419
56,7%
2271.587646442.504
5,7%
75-79807
38,8%
1.271
61,2%
1931.084778232.078
4,8%
80-84560
35,1%
1.035
64,9%
146651780181.595
3,7%
85-89243
26,8%
664
73,2%
982155895907
2,1%
90-9448
20,4%
187
79,6%
29301751235
0,5%
95-998
9,2%
79
90,8%
11372187
0,2%
100+1
7,7%
12
92,3%
2011013
0,0%
Totale20.622
47,3%
22.969
52,7%
17.21521.4153.99396843.591
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Lodi 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Lodi con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Lodi il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Lodi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Lodi il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza