Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lodi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lodi

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Lodi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.037
54,6%
863
45,4%
1.9000001.900
4,3%
5-9986
50,8%
955
49,2%
1.9410001.941
4,4%
10-14982
51,7%
918
48,3%
1.9000001.900
4,3%
15-19938
49,1%
973
50,9%
1.9047001.911
4,3%
20-241.034
49,1%
1.070
50,9%
2.00599002.104
4,7%
25-291.156
50,4%
1.139
49,6%
1.865425052.295
5,2%
30-341.311
50,6%
1.279
49,4%
1.4311.1344212.590
5,8%
35-391.549
50,0%
1.546
50,0%
1.1281.90111553.095
7,0%
40-441.751
49,8%
1.765
50,2%
9632.409101343.516
7,9%
45-491.881
49,9%
1.890
50,1%
7782.718422333.771
8,5%
50-541.621
48,3%
1.737
51,7%
5072.597611933.358
7,5%
55-591.407
48,2%
1.511
51,8%
2962.3311041872.918
6,6%
60-641.261
47,3%
1.404
52,7%
2352.1351861092.665
6,0%
65-691.240
46,9%
1.404
53,1%
1872.0353191032.644
5,9%
70-741.090
43,9%
1.395
56,1%
1831.710530622.485
5,6%
75-79922
41,7%
1.288
58,3%
1911.249734362.210
5,0%
80-84580
35,0%
1.078
65,0%
148693799181.658
3,7%
85-89307
29,1%
747
70,9%
97303642121.054
2,4%
90-9490
20,2%
355
79,8%
45543442445
1,0%
95-996
11,3%
47
88,7%
9440053
0,1%
100+1
6,3%
15
93,8%
1015016
0,0%
Totale21.150
47,5%
23.379
52,5%
17.71421.8043.8411.17044.529
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Lodi 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Lodi con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Lodi il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Lodi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Lodi il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza