Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lodi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lodi

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Lodi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4978
52,5%
884
47,5%
1.8620001.862
4,2%
5-91.009
52,1%
927
47,9%
1.9360001.936
4,3%
10-14995
51,4%
940
48,6%
1.9350001.935
4,3%
15-19975
50,5%
954
49,5%
1.9272001.929
4,3%
20-241.031
49,4%
1.054
50,6%
2.00184002.085
4,7%
25-291.156
49,8%
1.165
50,2%
1.905413032.321
5,2%
30-341.284
51,7%
1.199
48,3%
1.4241.0394162.483
5,5%
35-391.539
50,0%
1.541
50,0%
1.1231.8959533.080
6,9%
40-441.770
50,3%
1.752
49,7%
9892.388121333.522
7,9%
45-491.860
49,3%
1.911
50,7%
8092.707342213.771
8,4%
50-541.666
48,2%
1.794
51,8%
5522.650611973.460
7,7%
55-591.491
48,5%
1.581
51,5%
3222.454952013.072
6,9%
60-641.228
46,7%
1.401
53,3%
2322.0931781262.629
5,9%
65-691.277
47,7%
1.399
52,3%
1852.0683131102.676
6,0%
70-741.058
44,5%
1.322
55,5%
1761.676465632.380
5,3%
75-79968
42,2%
1.328
57,8%
2071.338716352.296
5,1%
80-84599
35,5%
1.087
64,5%
143720802211.686
3,8%
85-89326
29,9%
763
70,1%
98330650111.089
2,4%
90-9495
20,0%
379
80,0%
44663595474
1,1%
95-998
11,9%
59
88,1%
9553067
0,1%
100+2
12,5%
14
87,5%
1114016
0,0%
Totale21.315
47,6%
23.454
52,4%
17.88021.9293.7651.19544.769
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Lodi 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Lodi con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Lodi il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Lodi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Lodi il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza