Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Pieve Emanuele 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Pieve Emanuele al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Pieve Emanuele (MI)

Gli stranieri residenti a Pieve Emanuele al 1° gennaio 2014 sono 1.759 e rappresentano l'11,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pieve Emanuele (MI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pieve Emanuele (MI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 14,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Perù (13,0%) e dall'Ecuador (12,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pieve Emanuele 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea12712625314,38%
AlbaniaEuropa centro orientale76751518,58%
BulgariaUnione Europea2419432,44%
UcrainaEuropa centro orientale1229412,33%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1812301,71%
MoldovaEuropa centro orientale513181,02%
PoloniaUnione Europea88160,91%
Repubblica CecaUnione Europea210120,68%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale57120,68%
SpagnaUnione Europea28100,57%
Federazione RussaEuropa centro orientale37100,57%
GermaniaUnione Europea5160,34%
FranciaUnione Europea2350,28%
Regno UnitoUnione Europea0440,23%
CroaziaUnione Europea1230,17%
TurchiaEuropa centro orientale2020,11%
DanimarcaUnione Europea1010,06%
MaltaUnione Europea0110,06%
NorvegiaAltri paesi europei0110,06%
UngheriaUnione Europea0110,06%
LituaniaUnione Europea0110,06%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,06%
Totale Europa29332962235,36%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale10612322913,02%
EcuadorAmerica centro meridionale10111021112,00%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale59140,80%
ColombiaAmerica centro meridionale57120,68%
BrasileAmerica centro meridionale47110,63%
CubaAmerica centro meridionale38110,63%
ArgentinaAmerica centro meridionale2570,40%
El SalvadorAmerica centro meridionale3360,34%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2240,23%
UruguayAmerica centro meridionale2130,17%
CileAmerica centro meridionale1230,17%
DominicaAmerica centro meridionale1120,11%
CanadaAmerica settentrionale1120,11%
BoliviaAmerica centro meridionale1120,11%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,06%
HondurasAmerica centro meridionale0110,06%
Antigua e BarbudaAmerica centro meridionale1010,06%
Totale America23828352129,62%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale4940895,06%
EgittoAfrica settentrionale3626623,52%
GhanaAfrica occidentale260261,48%
TunisiaAfrica settentrionale109191,08%
CamerunAfrica centro meridionale512170,97%
NigeriaAfrica occidentale132150,85%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale87150,85%
Costa d'AvorioAfrica occidentale103130,74%
EritreaAfrica orientale76130,74%
SenegalAfrica occidentale74110,63%
GuineaAfrica occidentale5270,40%
LibiaAfrica settentrionale4260,34%
NigerAfrica occidentale3030,17%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale3030,17%
SudanAfrica settentrionale2020,11%
Sierra LeoneAfrica occidentale1120,11%
GambiaAfrica occidentale2020,11%
MauritaniaAfrica occidentale1010,06%
TogoAfrica occidentale1010,06%
MauritiusAfrica orientale1010,06%
LiberiaAfrica occidentale1010,06%
Totale Africa19511430917,57%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale4838864,89%
FilippineAsia orientale3644804,55%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3728653,70%
BangladeshAsia centro meridionale271281,59%
PakistanAsia centro meridionale113140,80%
LibanoAsia occidentale46100,57%
IndiaAsia centro meridionale4590,51%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale5380,45%
ThailandiaAsia orientale2130,17%
MalaysiaAsia orientale2020,11%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,11%
Totale Asia17613130717,45%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9028571.759100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pieve Emanuele per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pieve Emanuele 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-478701488,4%
5-95343965,5%
10-145938975,5%
15-1959431025,8%
20-2472731458,2%
25-291007917910,2%
30-3411010621612,3%
35-3910812423213,2%
40-44939118410,5%
45-4958771357,7%
50-543842804,5%
55-593732693,9%
60-641918372,1%
65-69710171,0%
70-7475120,7%
75-792350,3%
80-842350,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9028571.759100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza