Tuttitalia.it

Villasanta

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla
Stemma del Comune di Villasanta
Regione
Lombardia
Provincia
Monza e della Brianza (MB)
 
 
Codice Istat
108049
Cod.catastale
M017
 
 
Popolazione
14.276 ab.[1] (01/01/2025 - Istat)
Superficie
4,62 km²
Densità
3.092,45 ab./km²
 
 
Prefisso
039
CAP
20852

Sindaco

Lorenzo Galli

Lorenzo Galli

anni

Giunta e Consiglio


Nome abitanti
villasantesi
Santo patrono
SS. Marco e Anastasia - seconda domenica di ottobre
Rischio sismico
3
Zona climatica
E

Comune

Comune di Villasanta

Piazza Martiri della Libertà 7

20852 Villasanta MB

Centralino039 237541
Polizia Locale039 23754280
Guardia Medica116 117
Email PEC
protocollo@pec.comune.villasanta.mb.it
Codici univoci
Fatturazione elettronica 1
Sito istituzionale
www.comune.villasanta.mb.it

Il territorio

Nel 2009 il comune di Villasanta è passato dalla provincia di Milano alla provincia di Monza e della Brianza. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 015239.

Dal 29 ottobre 2010 il nuovo CAP del comune è 20852. Il vecchio codice postale era 20058.

Frazioni, Località e Nuclei abitati

Spadit.

Reti di Comuni

Il Comune fa parte del Movimento Patto dei Sindaci.

Elezioni Comunali

L'8 e 9 giugno 2024 i cittadini di Villasanta sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2024. È stato eletto il sindaco Lorenzo Galli.

Maggiori informazioni nell'archivio storico delle elezioni comunali di Villasanta e nell'Amministrazione comunale con gli attuali organi di governo di Villasanta.

Dati geografici

altitudine
173m
min/max
(168, 183)

Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.

latitudine
45° 36' 32,04'' N
45,6089° N
longitudine
9° 18' 41,04'' E
9,3114° E

Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est).

I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).

Servizi utili

Contenuti correlati

Note
  1. Dati provvisori. I dati definitivi saranno diffusi a dicembre con i risultati del Censimento permanente della popolazione. ^
Provincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di ComoProvincia di CremonaProvincia di LeccoProvincia di LodiProvincia di MantovaCittà Metr. di MilanoProv. di Monza e della BrianzaProvincia di PaviaProvincia di SondrioProvincia di Varese