Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Mantova 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Mantova al 1° gennaio 2009. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Mantova

Gli stranieri residenti a Mantova al 1° gennaio 2009 sono 5.313 e rappresentano l'11,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Mantova
Percentuale cittadini stranieri Comune di Mantova

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Brasile con il 12,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (11,7%) e dall'Albania (10,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Mantova 2009

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale2742555299,96%
RomaniaUnione Europea2102754859,13%
UcrainaEuropa centro orientale673183857,25%
MoldovaEuropa centro orientale2366891,68%
PoloniaUnione Europea1148591,11%
Federazione RussaEuropa centro orientale1537520,98%
FranciaUnione Europea1420340,64%
CroaziaEuropa centro orientale1617330,62%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1914330,62%
SpagnaUnione Europea1711280,53%
PortogalloUnione Europea205250,47%
Regno UnitoUnione Europea911200,38%
GermaniaUnione Europea85130,24%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale74110,21%
SloveniaUnione Europea73100,19%
UngheriaUnione Europea55100,19%
LettoniaUnione Europea19100,19%
BulgariaUnione Europea4590,17%
TurchiaEuropa centro orientale9090,17%
Repubblica CecaUnione Europea2680,15%
LituaniaUnione Europea2680,15%
Paesi BassiUnione Europea1560,11%
SveziaUnione Europea2240,08%
BelgioUnione Europea4040,08%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2130,06%
IrlandaUnione Europea2130,06%
SlovacchiaUnione Europea1230,06%
SvizzeraAltri paesi europei3030,06%
DanimarcaUnione Europea1230,06%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,04%
EstoniaUnione Europea0110,02%
NorvegiaAltri paesi europei0110,02%
GreciaUnione Europea1010,02%
AustriaUnione Europea0110,02%
Totale Europa7571.1381.89535,67%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale34927262111,69%
TunisiaAfrica settentrionale2911434348,17%
GhanaAfrica occidentale87721592,99%
AlgeriaAfrica settentrionale91441352,54%
EgittoAfrica settentrionale5920791,49%
NigeriaAfrica occidentale2429531,00%
SenegalAfrica occidentale118190,36%
EtiopiaAfrica orientale87150,28%
LiberiaAfrica occidentale140140,26%
Costa d'AvorioAfrica occidentale121130,24%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale6390,17%
LibiaAfrica settentrionale1450,09%
MauritiusAfrica orientale1340,08%
SudanAfrica settentrionale4040,08%
TogoAfrica occidentale2020,04%
SomaliaAfrica orientale2020,04%
Sierra LeoneAfrica occidentale2020,04%
KenyaAfrica orientale0220,04%
EritreaAfrica orientale0110,02%
MaliAfrica occidentale0110,02%
GuineaAfrica occidentale1010,02%
Totale Africa9656101.57529,64%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale2101273376,34%
FilippineAsia orientale761011773,33%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale80571372,58%
IndiaAsia centro meridionale88481362,56%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale72611332,50%
PakistanAsia centro meridionale206260,49%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale85130,24%
GeorgiaAsia occidentale19100,19%
IraqAsia occidentale6170,13%
NepalAsia centro meridionale3470,13%
ThailandiaAsia orientale0550,09%
GiapponeAsia orientale0440,08%
CambogiaAsia orientale1230,06%
ArmeniaAsia occidentale1120,04%
AzerbaigianAsia occidentale1120,04%
UzbekistanAsia centro meridionale1120,04%
VietnamAsia orientale1120,04%
LibanoAsia occidentale1010,02%
SingaporeAsia orientale0110,02%
IsraeleAsia occidentale1010,02%
IndonesiaAsia orientale0110,02%
Totale Asia5714361.00718,95%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale28340368612,91%
ColombiaAmerica centro meridionale1229410,77%
CubaAmerica centro meridionale1219310,58%
EcuadorAmerica centro meridionale920290,55%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1411250,47%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1670,13%
PerùAmerica centro meridionale1560,11%
ArgentinaAmerica centro meridionale1230,06%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,04%
MessicoAmerica centro meridionale1120,04%
CileAmerica centro meridionale1120,04%
PanamaAmerica centro meridionale0110,02%
HaitiAmerica centro meridionale1010,02%
Totale America33650083615,73%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.6292.6845.313100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Mantova per età e sesso al 1° gennaio 2009 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Mantova 2009
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42081964047,6%
5-91541272815,3%
10-141351122474,6%
15-191521042564,8%
20-241772234007,5%
25-2929231260411,4%
30-3439135874914,1%
35-3933633567112,6%
40-4434326660911,5%
45-492202284488,4%
50-54931952885,4%
55-59621171793,4%
60-642654801,5%
65-691321340,6%
70-741723400,8%
75-7969150,3%
80-841230,1%
85-892240,1%
90-941010,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale2.6292.6845.313100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza