Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Vimercate 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Vimercate al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Vimercate (MB)

Gli stranieri residenti a Vimercate al 1° gennaio 2010 sono 2.022 e rappresentano il 7,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Vimercate (MB)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Vimercate (MB)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 19,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (14,9%) e dalla Romania (12,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Vimercate 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale21018839819,68%
RomaniaUnione Europea14611025612,66%
UcrainaEuropa centro orientale1871894,40%
MoldovaEuropa centro orientale1120311,53%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1019291,43%
GermaniaUnione Europea1115261,29%
FranciaUnione Europea1312251,24%
BulgariaUnione Europea1210221,09%
SpagnaUnione Europea215170,84%
Regno UnitoUnione Europea69150,74%
Paesi BassiUnione Europea95140,69%
FinlandiaUnione Europea3470,35%
CroaziaEuropa centro orientale4370,35%
PoloniaUnione Europea1560,30%
UngheriaUnione Europea1340,20%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1230,15%
Federazione RussaEuropa centro orientale0330,15%
SvizzeraAltri paesi europei2130,15%
SveziaUnione Europea2130,15%
San MarinoAltri paesi europei2130,15%
AustriaUnione Europea2130,15%
NorvegiaAltri paesi europei1120,10%
TurchiaEuropa centro orientale2020,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,10%
SlovacchiaUnione Europea1010,05%
SloveniaUnione Europea0110,05%
PortogalloUnione Europea0110,05%
IrlandaUnione Europea0110,05%
GreciaUnione Europea1010,05%
BelgioUnione Europea1010,05%
Totale Europa47250497648,27%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale17113130214,94%
EgittoAfrica settentrionale2815432,13%
SenegalAfrica occidentale128200,99%
NigeriaAfrica occidentale712190,94%
GhanaAfrica occidentale810180,89%
Costa d'AvorioAfrica occidentale49130,64%
TunisiaAfrica settentrionale84120,59%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale55100,49%
TogoAfrica occidentale7290,45%
Sierra LeoneAfrica occidentale2570,35%
AlgeriaAfrica settentrionale2350,25%
EtiopiaAfrica orientale1450,25%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1450,25%
EritreaAfrica orientale1120,10%
UgandaAfrica orientale2020,10%
MadagascarAfrica orientale0220,10%
MauritiusAfrica orientale1010,05%
AngolaAfrica centro meridionale1010,05%
Totale Africa26121547623,54%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale9712822511,13%
PerùAmerica centro meridionale60771376,78%
BrasileAmerica centro meridionale316190,94%
ColombiaAmerica centro meridionale3580,40%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3470,35%
ArgentinaAmerica centro meridionale4260,30%
CubaAmerica centro meridionale0440,20%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1340,20%
CanadaAmerica settentrionale0330,15%
Trinidad e TobagoAmerica centro meridionale0220,10%
BoliviaAmerica centro meridionale0220,10%
CileAmerica centro meridionale2020,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,05%
MessicoAmerica centro meridionale0110,05%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America17324942220,87%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2518432,13%
IndiaAsia centro meridionale294331,63%
BangladeshAsia centro meridionale159241,19%
FilippineAsia orientale814221,09%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale58130,64%
PakistanAsia centro meridionale2570,35%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1120,10%
Myanmar (ex Birmania)Asia orientale1120,10%
LibanoAsia occidentale0110,05%
Totale Asia86611477,27%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,05%
Totale Oceania0110,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9921.0302.022100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Vimercate per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Vimercate 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-492811738,6%
5-962431055,2%
10-1459461055,2%
15-1946661125,5%
20-2490891798,9%
25-2911811723511,6%
30-3412912725612,7%
35-3911413925312,5%
40-44961011979,7%
45-4978821607,9%
50-5449731226,0%
55-592917462,3%
60-64817251,2%
65-6979160,8%
70-74712190,9%
75-7937100,5%
80-842240,2%
85-893250,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9921.0302.022100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza