Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giuliano Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giuliano Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - San Giuliano Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4958
52,5%
868
47,5%
1.8260001.826
5,3%
5-9824
51,6%
774
48,4%
1.5980001.598
4,7%
10-14773
53,0%
686
47,0%
1.4590001.459
4,3%
15-19743
51,0%
714
49,0%
1.4543001.457
4,3%
20-24816
48,1%
881
51,9%
1.593103101.697
5,0%
25-291.169
50,1%
1.163
49,9%
1.694633052.332
6,8%
30-341.702
53,0%
1.509
47,0%
1.5831.6002263.211
9,4%
35-391.690
52,2%
1.549
47,8%
9862.15210913.239
9,5%
40-441.498
51,9%
1.387
48,1%
5292.220251112.885
8,4%
45-491.207
51,3%
1.144
48,7%
3021.894481072.351
6,9%
50-541.008
47,8%
1.099
52,2%
1891.75771902.107
6,2%
55-591.181
49,0%
1.228
51,0%
1552.045135742.409
7,0%
60-64970
49,1%
1.007
50,9%
1141.615205431.977
5,8%
65-69951
47,7%
1.043
52,3%
941.513345421.994
5,8%
70-74710
44,3%
891
55,7%
691.106404221.601
4,7%
75-79429
41,6%
602
58,4%
38558425101.031
3,0%
80-84224
32,7%
460
67,3%
382603824684
2,0%
85-8974
30,5%
169
69,5%
8641701243
0,7%
90-9424
21,1%
90
78,9%
616920114
0,3%
95-992
8,0%
23
92,0%
2122025
0,1%
100+1
33,3%
2
66,7%
00303
0,0%
Totale16.954
49,5%
17.289
50,5%
13.73717.5402.34062634.243
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza