Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giuliano Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giuliano Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - San Giuliano Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4973
51,5%
915
48,5%
1.8880001.888
5,4%
5-9871
52,5%
788
47,5%
1.6590001.659
4,8%
10-14780
53,1%
688
46,9%
1.4680001.468
4,2%
15-19776
51,1%
743
48,9%
1.5181001.519
4,4%
20-24812
48,9%
847
51,1%
1.55999101.659
4,8%
25-291.074
49,1%
1.113
50,9%
1.614571022.187
6,3%
30-341.672
52,0%
1.543
48,0%
1.5751.6143233.215
9,3%
35-391.709
52,3%
1.558
47,7%
1.0522.1357733.267
9,4%
40-441.565
51,5%
1.476
48,5%
6052.302261083.041
8,8%
45-491.248
51,4%
1.182
48,6%
3491.922451142.430
7,0%
50-541.075
49,9%
1.078
50,1%
2031.79965862.153
6,2%
55-591.127
48,4%
1.202
51,6%
1681.957127772.329
6,7%
60-64981
48,7%
1.034
51,3%
1201.629216502.015
5,8%
65-69967
47,4%
1.073
52,6%
1011.560333462.040
5,9%
70-74724
44,6%
901
55,4%
711.114416241.625
4,7%
75-79464
41,7%
650
58,3%
37636431101.114
3,2%
80-84237
33,1%
478
66,9%
412654045715
2,1%
85-8984
30,3%
193
69,7%
8811871277
0,8%
90-9427
24,5%
83
75,5%
619850110
0,3%
95-994
14,3%
24
85,7%
1225028
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
20002
0,0%
Totale17.170
49,4%
17.571
50,6%
14.04517.7062.37161934.741
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza