Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giuliano Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giuliano Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - San Giuliano Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.135
51,6%
1.065
48,4%
2.2000002.200
6,0%
5-9980
52,0%
906
48,0%
1.8860001.886
5,1%
10-14888
51,8%
826
48,2%
1.7140001.714
4,6%
15-19846
53,4%
737
46,6%
1.5785001.583
4,3%
20-24901
51,7%
841
48,3%
1.638104001.742
4,7%
25-29993
49,1%
1.029
50,9%
1.527494102.022
5,5%
30-341.370
49,4%
1.405
50,6%
1.3241.4241262.775
7,5%
35-391.804
52,8%
1.610
47,2%
1.1732.1774603.414
9,3%
40-441.725
51,2%
1.646
48,8%
7842.414181553.371
9,1%
45-491.506
51,4%
1.424
48,6%
4452.309351412.930
7,9%
50-541.218
51,2%
1.160
48,8%
2301.954611332.378
6,4%
55-59984
47,5%
1.089
52,5%
1601.72595932.073
5,6%
60-641.095
48,0%
1.186
52,0%
1371.878193732.281
6,2%
65-69905
48,6%
959
51,4%
981.447275441.864
5,1%
70-74835
45,7%
991
54,3%
731.306410371.826
5,0%
75-79599
42,2%
820
57,8%
55881465181.419
3,8%
80-84317
39,2%
491
60,8%
253634146808
2,2%
85-89127
29,3%
307
70,7%
271082963434
1,2%
90-9432
27,8%
83
72,2%
421891115
0,3%
95-994
12,1%
29
87,9%
3129033
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale18.264
49,5%
18.607
50,5%
15.08118.6112.38979036.871
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza