Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Borgo Virgilio 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Borgo Virgilio al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Borgo Virgilio (MN)

Gli stranieri residenti a Borgo Virgilio al 1° gennaio 2011 sono 1.813 e rappresentano il 12,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Borgo Virgilio (MN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Borgo Virgilio (MN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'India con il 16,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (12,1%) e dall'Albania (12,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Borgo Virgilio 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea10411622012,13%
AlbaniaEuropa centro orientale1209821812,02%
UcrainaEuropa centro orientale949583,20%
PoloniaUnione Europea917261,43%
MoldovaEuropa centro orientale616221,21%
Federazione RussaEuropa centro orientale310130,72%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale3360,33%
LettoniaUnione Europea1560,33%
SpagnaUnione Europea0660,33%
SlovacchiaUnione Europea2350,28%
FranciaUnione Europea2350,28%
Paesi BassiUnione Europea0440,22%
BulgariaUnione Europea2240,22%
CroaziaEuropa centro orientale2240,22%
LituaniaUnione Europea1230,17%
AustriaUnione Europea1120,11%
Repubblica CecaUnione Europea1120,11%
PortogalloUnione Europea2020,11%
BelgioUnione Europea0110,06%
GermaniaUnione Europea1010,06%
NorvegiaAltri paesi europei0110,06%
UngheriaUnione Europea0110,06%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1010,06%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1010,06%
Totale Europa27134161233,76%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale18411830216,66%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale84811659,10%
PakistanAsia centro meridionale2821492,70%
BangladeshAsia centro meridionale1612281,54%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1411251,38%
FilippineAsia orientale510150,83%
GeorgiaAsia occidentale28100,55%
IsraeleAsia occidentale0110,06%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale0110,06%
Totale Asia33326359632,87%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale97811789,82%
GhanaAfrica occidentale77661437,89%
TunisiaAfrica settentrionale2613392,15%
NigeriaAfrica occidentale1311241,32%
EgittoAfrica settentrionale108180,99%
AlgeriaAfrica settentrionale126180,99%
GuineaAfrica occidentale2460,33%
SenegalAfrica occidentale4150,28%
LiberiaAfrica occidentale4150,28%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3140,22%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,06%
MauritiusAfrica orientale0110,06%
MaliAfrica occidentale0110,06%
Totale Africa24919444324,43%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale67681357,45%
EcuadorAmerica centro meridionale410140,77%
CubaAmerica centro meridionale1450,28%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,17%
PerùAmerica centro meridionale2130,17%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America74881628,94%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9278861.813100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Borgo Virgilio per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Borgo Virgilio 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4988418210,0%
5-94750975,4%
10-1443571005,5%
15-195437915,0%
20-2466711377,6%
25-2912511323813,1%
30-3413212125314,0%
35-3913310924213,3%
40-441127919110,5%
45-4948721206,6%
50-543326593,3%
55-591628442,4%
60-64718251,4%
65-6979160,9%
70-7439120,7%
75-792240,2%
80-841120,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9278861.813100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza