Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Carate Brianza 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Carate Brianza al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Carate Brianza (MB)

Gli stranieri residenti a Carate Brianza al 1° gennaio 2014 sono 1.315 e rappresentano il 7,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Carate Brianza (MB)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Carate Brianza (MB)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 17,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (9,4%) e dal Pakistan (8,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Carate Brianza 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea10013023017,49%
AlbaniaEuropa centro orientale66581249,43%
UcrainaEuropa centro orientale2462866,54%
MoldovaEuropa centro orientale821292,21%
Federazione RussaEuropa centro orientale010100,76%
PoloniaUnione Europea55100,76%
FranciaUnione Europea3580,61%
BulgariaUnione Europea1670,53%
TurchiaEuropa centro orientale4370,53%
GermaniaUnione Europea3250,38%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3250,38%
SlovacchiaUnione Europea0550,38%
CroaziaUnione Europea0550,38%
UngheriaUnione Europea0330,23%
SpagnaUnione Europea0330,23%
BelgioUnione Europea1120,15%
Regno UnitoUnione Europea0220,15%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2020,15%
Repubblica CecaUnione Europea0220,15%
DanimarcaUnione Europea0110,08%
NorvegiaAltri paesi europei0110,08%
Paesi BassiUnione Europea1010,08%
SveziaUnione Europea0110,08%
SvizzeraAltri paesi europei0110,08%
LettoniaUnione Europea0110,08%
Totale Europa22133055141,90%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale41651068,06%
TunisiaAfrica settentrionale3526614,64%
SenegalAfrica occidentale249332,51%
EgittoAfrica settentrionale1810282,13%
AlgeriaAfrica settentrionale1310231,75%
MauritiusAfrica orientale65110,84%
Costa d'AvorioAfrica occidentale73100,76%
GhanaAfrica occidentale6280,61%
MaliAfrica occidentale2240,30%
SudafricaAfrica centro meridionale0330,23%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2130,23%
EtiopiaAfrica orientale0110,08%
ZambiaAfrica orientale0110,08%
SudanAfrica settentrionale0110,08%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,08%
NigerAfrica occidentale0110,08%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,08%
CamerunAfrica centro meridionale1010,08%
Totale Africa15714029722,59%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale73421158,75%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2428523,95%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1813312,36%
BangladeshAsia centro meridionale117181,37%
IndiaAsia centro meridionale83110,84%
FilippineAsia orientale1450,38%
IndonesiaAsia orientale1230,23%
ThailandiaAsia orientale0220,15%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1120,15%
LaosAsia orientale0110,08%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,08%
GeorgiaAsia occidentale0110,08%
Totale Asia13710524218,40%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale3040705,32%
EcuadorAmerica centro meridionale2931604,56%
PerùAmerica centro meridionale1831493,73%
ColombiaAmerica centro meridionale49130,99%
BrasileAmerica centro meridionale310130,99%
El SalvadorAmerica centro meridionale2460,46%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1340,30%
CubaAmerica centro meridionale2130,23%
UruguayAmerica centro meridionale1120,15%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,15%
MessicoAmerica centro meridionale0110,08%
CanadaAmerica settentrionale0110,08%
Totale America9013422417,03%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,08%
Totale Oceania1010,08%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6067091.315100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Carate Brianza per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Carate Brianza 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4688014811,3%
5-94348916,9%
10-142641675,1%
15-194030705,3%
20-243553886,7%
25-2966591259,5%
30-34817815912,1%
35-39758616112,2%
40-4462661289,7%
45-4957491068,1%
50-542648745,6%
55-591332453,4%
60-64826342,6%
65-693690,7%
70-740440,3%
75-793140,3%
80-840220,2%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6067091.315100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza