Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Nova Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Nova Milanese (MB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Nova Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4631
52,7%
567
47,3%
1.1980001.198
5,3%
5-9569
50,2%
565
49,8%
1.1340001.134
5,0%
10-14537
48,7%
566
51,3%
1.1030001.103
4,9%
15-19553
52,0%
510
48,0%
1.0630001.063
4,7%
20-24637
53,0%
565
47,0%
1.13864001.202
5,3%
25-29767
52,6%
692
47,4%
1.069385051.459
6,4%
30-34951
50,6%
927
49,4%
7801.0785151.878
8,3%
35-391.068
52,3%
976
47,7%
4531.5408432.044
9,0%
40-441.024
50,3%
1.012
49,7%
2961.65915662.036
9,0%
45-49803
49,2%
829
50,8%
1691.39320501.632
7,2%
50-54755
50,9%
727
49,1%
1051.28246491.482
6,5%
55-59743
48,2%
798
51,8%
861.34269441.541
6,8%
60-64587
49,3%
604
50,7%
511.016104201.191
5,3%
65-69658
48,2%
708
51,8%
541.092199211.366
6,0%
70-74442
48,4%
471
51,6%
336372367913
4,0%
75-79289
41,2%
413
58,8%
353912742702
3,1%
80-84155
37,3%
260
62,7%
261642223415
1,8%
85-8940
22,2%
140
77,8%
5281461180
0,8%
90-9423
24,5%
71
75,5%
51079094
0,4%
95-993
15,8%
16
84,2%
0118019
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale11.235
49,6%
11.417
50,4%
8.80312.0821.44132622.652
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza