Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Limbiate per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Limbiate (MB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Limbiate

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4867
50,2%
861
49,8%
1.7280001.728
5,1%
5-9841
50,5%
825
49,5%
1.6660001.666
4,9%
10-14835
51,0%
803
49,0%
1.6380001.638
4,8%
15-19853
50,9%
823
49,1%
1.6733001.676
4,9%
20-24899
52,9%
799
47,1%
1.60195111.698
5,0%
25-291.142
53,1%
1.010
46,9%
1.561589112.152
6,4%
30-341.410
53,0%
1.248
47,0%
1.3441.2824282.658
7,8%
35-391.515
51,7%
1.418
48,3%
9301.91913712.933
8,7%
40-441.548
51,5%
1.460
48,5%
5702.316221003.008
8,9%
45-491.322
51,4%
1.251
48,6%
3502.09238932.573
7,6%
50-541.067
49,6%
1.086
50,4%
2321.79262672.153
6,4%
55-591.055
50,5%
1.035
49,5%
1551.77494672.090
6,2%
60-64947
49,3%
972
50,7%
1181.595167391.919
5,7%
65-69885
46,6%
1.015
53,4%
931.471308281.900
5,6%
70-74765
46,8%
870
53,2%
661.199356141.635
4,8%
75-79545
45,0%
667
55,0%
6970043851.212
3,6%
80-84276
35,9%
493
64,1%
343264036769
2,3%
85-89108
35,0%
201
65,0%
16981941309
0,9%
90-9422
19,0%
94
81,0%
514952116
0,3%
95-993
9,7%
28
90,3%
0229031
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale16.905
49,9%
16.963
50,1%
13.84917.2672.22952333.868
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza