Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Limbiate per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Limbiate (MB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Limbiate

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4782
53,0%
693
47,0%
1.4750001.475
4,2%
5-9976
51,0%
939
49,0%
1.9150001.915
5,4%
10-14869
50,0%
870
50,0%
1.7390001.739
4,9%
15-19907
52,9%
806
47,1%
1.7121001.713
4,9%
20-24931
51,3%
884
48,7%
1.75659001.815
5,1%
25-29925
49,3%
953
50,7%
1.584292021.878
5,3%
30-341.146
52,1%
1.052
47,9%
1.3118663182.198
6,2%
35-391.338
52,6%
1.208
47,4%
1.0811.4195412.546
7,2%
40-441.473
51,5%
1.388
48,5%
9181.814131162.861
8,1%
45-491.473
50,7%
1.432
49,3%
6632.077261392.905
8,2%
50-541.504
51,5%
1.414
48,5%
4432.237591792.918
8,3%
55-591.094
48,8%
1.148
51,2%
2871.756981012.242
6,4%
60-64951
48,0%
1.032
52,0%
1801.564149901.983
5,6%
65-69977
48,2%
1.051
51,8%
1321.625206652.028
5,7%
70-74713
46,2%
831
53,8%
831.119316261.544
4,4%
75-79724
45,6%
863
54,4%
631.051448251.587
4,5%
80-84453
40,7%
661
59,3%
4457249171.114
3,2%
85-89208
36,2%
367
63,8%
262143305575
1,6%
90-9460
29,4%
144
70,6%
7481472204
0,6%
95-998
23,5%
26
76,5%
3526034
0,1%
100+0
0,0%
5
100,0%
00505
0,0%
Totale17.512
49,6%
17.767
50,4%
15.42216.7192.32281635.279
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza