Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Darfo Boario Terme per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Darfo Boario Terme (BS)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Darfo Boario Terme

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4333
47,5%
368
52,5%
701000701
4,8%
5-9343
50,7%
334
49,3%
677000677
4,7%
10-14326
48,9%
340
51,1%
666000666
4,6%
15-19392
53,2%
345
46,8%
735200737
5,1%
20-24430
54,0%
366
46,0%
7504600796
5,5%
25-29541
55,0%
443
45,0%
76621800984
6,8%
30-34608
52,6%
547
47,4%
5675744101.155
7,9%
35-39669
53,8%
575
46,2%
3408706281.244
8,5%
40-44612
50,9%
591
49,1%
21991315561.203
8,3%
45-49550
52,0%
508
48,0%
16482221511.058
7,3%
50-54502
51,5%
473
48,5%
1077903741975
6,7%
55-59488
49,7%
494
50,3%
1088015221982
6,7%
60-64399
49,3%
410
50,7%
876148820809
5,6%
65-69383
48,8%
402
51,2%
6656414411785
5,4%
70-74286
43,9%
365
56,1%
674071689651
4,5%
75-79201
36,1%
356
63,9%
572502473557
3,8%
80-8499
28,0%
255
72,0%
351102081354
2,4%
85-8945
34,6%
85
65,4%
1528870130
0,9%
90-9419
23,8%
61
76,3%
8763280
0,5%
95-990
0,0%
14
100,0%
3011014
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale7.226
49,6%
7.333
50,4%
6.1387.0161.15225314.559
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza